Oggi vi parlo di un libro che ho davvero amato, ed è solo il primo di tanti che ho letto di questo autore. Col tempo mi sono letteralmente innamorata dei suoi libri e del suo modo di scrivere.
Parlo de "L'Ombra del Vento" di Carlos Ruiz Zafón, il primo libro della saga del Cimitero dei libri dimenticati, ambientata a Barcellona dopo la guerra.
La storia parla di Daniel Sempere, un ragazzo che trova un libro misterioso in un "cimitero di libri dimenticati", e da quel momento la sua vita cambia, perché il libro lo porta a scoprire segreti oscuri legati al suo autore, Julián Carax.
Il romanzo mescola mistero, amore e un po' di magia. I personaggi sono descritti in modo dettagliato e ciascuno ha una storia affascinante.
Il libro tratta temi importanti come l'amore, l'amicizia, la vendetta e il potere dei libri, e riesce a tenere il lettore incollato fino alla fine, anche se in alcune parti può risultare un po' lungo.
Io l'ho trovato davvero intrigante e pieno di sorprese. L'atmosfera del libro è coinvolgente e anche nei momenti più lenti Zafón sa come mantenere l'attenzione con il suo stile.
Lo consiglio a chi ama i misteri e la letteratura, ma anche a chi vuole iniziare un'avventura nel mondo di Zafón.
Come dicevo prima, L'Ombra del Vento è il primo dei quattro libri della saga del Cimitero dei libri dimenticati, seguita da:
Il Gioco dell'Angelo
Il Prigioniero del Cielo
Il Labirinto degli Spiriti
Sono sicura che, una volta finito il primo, non riuscirete a fare a meno di leggere gli altri!
Nessun commento:
Posta un commento