lunedì 24 febbraio 2025

Accabadora - Michela Murgia


Oggi vi parlo di un libro che ho scelto perché ambientato in Sardegna, la mia terra d'origine e quella che sento profondamente come casa. 
Inoltre, non avevo ancora letto nulla di Michela Murgia, un'autrice nata e vissuta proprio in Sardegna. 
Il libro in questione è Accabadora, un romanzo breve ma intenso, che affronta temi profondi legati alla vita, alla morte e alle scelte individuali.

Ambientato in un piccolo villaggio sardo negli anni '50, il libro racconta la storia di Maria, una bambina adottata da Bonaria Urrai, una sarta che cela un segreto: è un'accabadora, colei che dà una fine dignitosa a chi soffre e non può più vivere con dignità.

Il romanzo tratta con delicatezza e rispetto il tema dell'eutanasia, intrecciandolo con antiche tradizioni e credenze popolari sarde, senza mai giudicare apertamente i personaggi o le loro scelte. 
Era la mia prima lettura di Michela Murgia, e il suo stile mi ha colpito: poetico, riflessivo e a tratti incisivo, quasi duro. Nelle sue circa 160 pagine ho trovato un concentrato di emozioni che mi ha trascinato nella Sardegna di quegli anni, facendomi sentire parte di quel piccolo villaggio e delle dinamiche raccontate.

Uno degli aspetti più potenti del libro è la capacità di porre interrogativi morali al lettore, invitandolo a riflettere sul concetto di "fine giusta" e sul ruolo che la comunità e la famiglia giocano nella vita di ognuno. Michela Murgia non offre risposte definitive, ma apre uno spazio di riflessione su come, in un contesto di sofferenza, la morte possa essere vista non solo come una fine, ma come un atto d'amore.

Non è facile esprimere le emozioni che ho provato leggendo questo libro. Ricordo soprattutto la sensazione di perdita alla fine, di compassione e pena per Bonaria. Accabadora mi ha fatto riflettere su quanto sia importante mettersi nei panni degli altri prima di giudicare, prima di decidere cosa sia giusto o sbagliato. 
È un libro che sicuramente rileggerò, perché credo che sia capace di rivelare nuove riflessioni e significati a ogni lettura

Nessun commento:

Posta un commento

Il Coraggio tra i fiori di ortica

Questo è stato un libro che ho acquistato “al buio”. Sì, proprio al buio! Girando tra gli stand del SalTo25, mi sono imbattuta i...