Questo libro lo avevo acquistato diverso tempo fa, ma dopo averne letto qualche pagina lo avevo abbandonato.
Forse non era il momento giusto, o magari ero io a non essere nell'umore adatto.
Nel 2024, però, ho deciso che era arrivato il momento di riprenderlo e... l'ho letteralmente divorato!
Sto parlando de Il gusto proibito dello zenzero di Jamie Ford.
Il romanzo è ambientato a Seattle durante la Seconda Guerra Mondiale e segue l'amicizia tra Henry, un ragazzo americano di origine cinese, e Keiko, una ragazza giapponese-americana. Nonostante le tensioni razziali tra le loro comunità, i due si legano attraverso l'amore per la musica jazz e il desiderio di superare le barriere culturali.
Quando la comunità giapponese di Seattle viene deportata nei campi di internamento, Henry e Keiko vengono separati. La storia alterna tra passato e presente, mostrando Henry adulto mentre riflette sulla perdita di Keiko e sul rapporto con suo figlio.
Devo dire che il libro mi ha toccata profondamente. La storia d’amore tra Henry e Keiko è delicata e struggente, ambientata in un’epoca in cui le divisioni razziali sembravano insormontabili. Mi sono affezionata ai personaggi, alla loro innocenza e al loro coraggio nell’affrontare un mondo così ostile.
Jamie Ford ha saputo raccontare con grande sensibilità un periodo storico complesso, intrecciando la storia personale dei protagonisti con quella collettiva. L’alternanza tra passato e presente mi ha coinvolta, facendomi riflettere su come il passato possa condizionare le nostre vite e su quanto a volte sia difficile superare i rimpianti.
Il libro mi ha anche fatto riflettere sull'ingiustizia dell'internamento dei giapponesi-americani, un capitolo spesso ignorato della storia. È una lettura intensa e ben costruita, che consiglio a chi cerca una storia capace di lasciare una traccia profonda.
Il mio consiglio è di non lasciarvi sfuggire questo libro. Se amate le storie che vi fanno riflettere, che vi toccano nel profondo e che vi portano a conoscere momenti storici meno noti, Il gusto proibito dello zenzero è una lettura che merita davvero.
Nessun commento:
Posta un commento