Questo è un altro acquisto fatto al #SalTo25:
"Controcorrente" di Gaia Rayneri.
Non conoscevo l’autrice, né la casa editrice HarperCollins, e questo libro è stato una piacevole scoperta.
Racconta proprio la storia di Gaia, che dopo aver dovuto interrompere il Cammino di Santiago per l’improvvisa malattia del padre, decide di riprovarci dopo quattro anni. Ma questa volta con un intento ancora più impegnativo: concluderlo e rifarlo al contrario, appunto controcorrente.
Io conosco il Cammino di Santiago dai racconti letti in alcuni libri e da quelli di amici che l’hanno vissuto, ma qui, con Gaia, ho avuto la sensazione di percorrerlo davvero, passo dopo passo, insieme a lei.
È un’esperienza che l’autrice racconta in modo semplice, sentito, ma anche profondamente mistico. Si vivono le sue emozioni nei momenti di solitudine e in quelli di condivisione, quando incontra persone provenienti da ogni parte del mondo, sconosciuti che in un attimo diventano compagni di viaggio.
Quello che mi ha colpito di più è il momento in cui decide di rifare il percorso al contrario.
Quella che potrebbe sembrare una scelta avventurosa si trasforma in un cammino interiore, dove deve affrontare anche lo scetticismo di chi non comprende la sua decisione di andare controcorrente. È lì che emerge la solitudine più vera, ma anche la forza più autentica.
Pagina dopo pagina, ci si ritrova a riflettere su quanto sia difficile restare fedeli a sé stessi, soprattutto quando la vita sembra spingere da un’altra parte.
Mi sono sentita vicina a lei quando parla del padre e del loro rapporto: mi sono commossa, perché ho rivissuto ciò che ho provato anch’io, anni fa.
Un libro che consiglio assolutamente, per la sua scrittura delicata ma intensa, e per quella forza silenziosa che lascia qualcosa dentro, anche dopo aver chiuso l’ultima pagina.
"Controcorrente" non è solo un titolo, ma un invito: a non avere paura di essere autentici, a vivere seguendo il proprio ritmo, anche quando tutti vanno nella direzione opposta.
📖 P.S. Una piccola chicca... Ho acquistato al Salone una copia già autografata dall’autrice, e ora ne sono davvero felice!
Nessun commento:
Posta un commento